Guardiamo al futuro

 

In questi ultimi due anni l’emergenza sanitaria ci ha aperto gli occhi sulle necessità e le prospettive della nostra disciplina.
Guardiamo al futuro con la consapevolezza che la passione, la competenza e rinnovati strumenti possano condurci al traguardo dell’eccellenza.
Alcuni tra i maggiori esperti internazionali ci guideranno nel percorso che caratterizzerà i prossimi anni dell’odontoiatria.
Scopriremo insieme l’affascinante interazione delle varie branche odontoiatriche e capiremo quali saranno i prossimi obiettivi da raggiungere.

Antonio Luigi Gracco
Responsabile Scientifico

PROGRAMMA

07.45 – 08.45 Registrazione
08:45 – 09:00 Apertura del Congresso: Prof. R. Di Lenarda – Prof. E. Stellini
09:00 – 10:30 Pascal Magne
Odontoiatria restaurativa biomimetica. Colmare il divario tra analogico e digitale
COLLEGAMENTO IN STREAMING
PRESIDENTI DI SEDUTA: Prof. R. Di Lenarda – Prof. E. Stellini
10:30 – 11:00 Pausa caffè
11:00 – 12:30 Renato Cocconi / Nikolaos Perakis
Protocolli orto-restaurativi in odontoiatria estetica
PRESIDENTI DI SEDUTA: Prof. L. Breschi – Dr. M. Cozzani
12:30 – 14:00 Pranzo
14:00 – 15:00 Giovanni Zucchelli
Il nuovo paradigma dei tessuti molli in odontoiatria perio-implantare
PRESIDENTI DI SEDUTA: Prof. E. Bressan – Prof. S. Sivolella
15:00 – 16:30 Alvaro Blasi / Ignacio Blasi
Ortodonzia guidata dalla protesi: approccio digitale interdisciplinare per scenari clinici complessi
PRESIDENTI DI SEDUTA: Prof. L. Contardo – Prof. L. Franchi
16:30 – 17:00 Pausa caffè
17:00 – 18:00 Antonio Luigi Gracco / Francesca Milano
Medicina del sonno odontoiatrica: una nuova disciplina in campo dentale
PRESIDENTI DI SEDUTA: Prof. G. Gastaldi – Dr. G. Mandelli

09:00 – 10:30 Kenji Ojima / Tommaso Castroflorio / Francesco Garino
Principi e biomeccanica nel trattamento con allineatori: il futuro è trasparente
PRESIDENTI DI SEDUTA: Prof. P. Cozza – Prof. L. Favero
10:30 – 11:00 Pausa caffè
11:00 – 12:30 Domingo Martin
Portare la funzione nella pianificazione degli allineatori dal 2D al 3D e al 4D
PRESIDENTI DI SEDUTA: Prof. S. Mazzoleni
12:30 – 14:00 Pranzo
14:00 -15:00 Iván Malagón
Lo strumento principe nell’arte del sorriso
PRESIDENTE DI SEDUTA: Prof. L. Sbricoli
15:00 – 16:00 Ute Schneider Moser
Onorare il passato costruendo il futuro
PRESIDENTE DI SEDUTA: Prof. E. Barbato
16:00 – 16:30 Pausa caffè
16:30 – 17:30 Marco Rosa
Ortodonzia e trattamento interdisciplinare: Priorità e linee guida pensando al futuro
PRESIDENTE DI SEDUTA: Dr. A. Greco
17:30 – 18:30 Mirco Raffaini/ Renato Cocconi
Dalla chirurgia ortognatica alla chirurgia ortofacciale: il trattamento elettivo per eccellenza
PRESIDENTE DI SEDUTA: Prof. A. Gracco

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Bonifico bancario sul C/C e20 S.r.l. Banca Carige SpA Agenzia 7 – Genova
IBAN: IT 78I06 175 014 070 000 021 26680 – causale “THEFUTUREPADOVA2022”

 

In caso di mancata partecipazione verrà effettuato un rimborso al netto dei diritti di Segreteria (50% della quota di iscrizione iva compresa) solo se la disdetta scritta sarà  pervenuta alla Segreteria entro e non oltre una settimana dallo svolgimento dell’evento. Tutte le richieste di cancellazione, comprensive dei vostri dettagli bancari completi, devono essere inviate per iscritto alla segreteria organizzativa all’attenzione di: e20 S.r.l. Via A. Cecchi, 4/7 scala B – 16129 Genova | Tel. +39 010 5960362 | Fax +39 010 5370882 | E-Mail: corsi@e20srl.com

ISCRIVITI ORA!

* campo obbligatorio
Quota di iscrizione ENTRO il 15 giugno 2022
Quota di iscrizione DOPO il 15 giugno 2022
Ho letto la Privacy & Cookie Policy *

RELATORI