Rimini – Hotel Savoia

18 | 19 | 20 Giugno 2020

Estrazioni ed ATM:

osservare la letteratura per mettere a fuoco la clinica

PROGRAMMA

 

Giovedì 18 giugno

 

12.30-14.15 Registrazione partecipanti

14.15-14.30 Saluti e presentazione del congresso

14.30-15.00 ELISABETTA PAZZI: Criteri cefalometrici e clinici per discriminare i casi estrattivi da quelli non estrattivi

15.00-15.30 ROBERTA LIONECome scegliere gli elementi da estrarre ed estrazioni non convenzionali

15.30-16.00 PAOLO GALLOLa gestione ragionata dell’estrazione di un incisivo inferiore

16.00-16.30 PAOLA MERLOBiomeccaniche necessarie per chiudere gli spazi in maniera controllata

16.30-17.00 Coffee break

17.00-17.30 REDI GERXHANILe miniviti nei casi estrattivi, sono indispensabili o semplicemente utili?

17.30-18.00 MATTIA FONTANACome incidono le miniviti sulle scelte estrattive nella mia pratica clinica?

18.00-18.30 BRUNO DI LEONARDOLe miniviti, una marcia in più nei casi estrattivi

Venerdì 19 giugno

 

09.00-09.45 FRANCESCO FAVAIl trattamento estrattivo “senza apparecchiature”: estrazioni seriali e guida all’eruzione. Protocolli, indicazioni, potenzialità e limiti

09.45-10.30 BENITO CHIODOÈ davvero possibile gestire casi estrattivi con apparecchiature linguali? Indicazioni, limiti e rischi

10.30-11.15 FEDERICO MIGLIORI:  È davvero possibile gestire casi estrattivi con allineatori? Indicazioni, limiti e rischi

11.15-11.45 Coffee break

11.45-12.30 GIANLUIGI FIORILLOÈ possibile salvaguardare l’estetica durante il trattamento estrattivo con apparecchiature fisse

12.30-13.15 RICCARDO RIATTIL’estetica del volto è ancora un fattore decisionale importante nei casi estrattivi?

13.15-14.15 Lunch

14.15-15.00 ANTONIO MANNILe estrazioni nelle classi II sono ancora indispensabili?

15.00-15.45 FABIO GIUNTOLILa verticalità come criterio guida delle scelte estrattive

15.45-16.30 CESARE LUZILe estrazioni nelle Classi III: indicazioni, limiti e rischi

16.30-17.00 Coffee break

17.00-17.45 PAOLO MANZOMultidisciplinarietà nei casi estrattivi: l’unione fa la forza

17.45-18.30 GUALTIERO MANDELLIEstrazioni dentarie ed espansione trasversale con tecnica straight wire vestibolare: processo decisionale

Ore 20.00 Grande festa insieme – White dinner! A piedi scalzi sulla spiaggia!

Sabato 20 giugno

 

09.00-10.00 DOMENICO CIAVARELLAL’ATM e l’evoluzione delle funzioni per garantire sviluppo e stabilità articolare

10.00-11.00 BACHAR REDAATM vs ortodonzia: è ancora una sfida?

11.00-11.30 Coffee break

11.30-12.30 GUIDO FICHERAMaloccluisone nel paziente bruxista e disfunzionale: considerazioni cliniche e trattamento ortodontico

12.30-13.30 RAFFAELE SCHIAVONILetteratura scientifica ed evidenza clinica insieme per trattare al meglio i nostri pazienti

13.30 Chiusura del congresso

SCARICA LA LOCANDINA

Per iscriverti gratuitamente alla Compagnia Ortodontica vai su: www.lacompagniaortodontica.it

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Iscritto alla Compagnia

€ 350 + Iva

Non iscritto alla Compagnia

€ 500 + Iva

Studente/Specializzando

€ 250 + Iva

Venerdì | 19 giugno 2020 – h. 20.00
CENA + SERATA DANZANTE € 50

ORTO BABY CLUB IN SPIAGGIA
(Bambini dai 6 ai 12 anni)
GRATUITO
Attivo solo al raggiungimento di minimo 10 richieste, prenotabili online al momento dell’iscrizione al Congresso

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

B. E. Beta Eventi srl
Via B. Buozzi, 3 – Ancona (AN)
info@betaeventi.it
Tel. 071 2076468 – Cell. 334 5322445