SPARK + DAMON = ODB. Strategie per raggiungere risultati predicibili con approccio ibrido
L’innovazione in ortodonzia non avanza gradualmente, ma attraverso salti evolutivi che trasformano la pratica clinica.
Questo corso, tenuto dal Dottor Federico Perrini, è pensato per chi desidera padroneggiare l’uso delle tecnologie digitali più avanzate, integrandole nella gestione quotidiana dei trattamenti ortodontici.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno in dettaglio ODB (Ormco Digital Bonding) e saranno guidati nella comprensione del software. Verranno inoltre analizzate le differenze tra Spark e ODB, che condividono la stessa piattaforma digitale, con un focus sulla pianificazione efficace dei trattamenti.
Verranno presentati casi clinici in fase di trattamento dal relatore, unitamente a potenziali simulazioni di prescrizioni di casi portate dai corsisti, comprese immagini intraorali ed extraorali, radiografie e modelli di studio digitali.
Date e sedi
- 10 e 11 ottobre 2025 – Bologna
The Sydney Hotel – Via Michelino 73
- 14 e 15 novembre 2025 – Torino
NH Torino Centro – Corso Vittorio Emanuele II
Agenda Giorno 1
10.00 – 11.30: Programma
11.30 – 11.45: Coffe Break
11.45 – 13.00: Programma
13.00 – 14.00: Lunch
14.00 – 16.00: Programma
16.00 – 16.30: Break
16.30 – 18.00: Programma
Agenda Giorno 2
09.00 – 11.30: Programma
11.30 – 12.00: Coffe Break
12.00 – 14.00: Programma
Tematiche trattate
▶ Razionalità della sistematica Spark e utilizzo efficiente del programma Approver, e integrazione nel programma Approver della pianificazione digitale con ODB
▶ Quando utilizzare la CBCT nella programmazione digitale Spark e ODB. Illustrazione delle differenze nel programma Approver tra un caso Spark ed ODB
▶ Protocolli maggiormente utilizzati per ottenere movimenti predicibili
▶ Utilizzo razionale degli attachments e quali usare per esprimere i movimenti
▶ Quando usare i cuts/bottoni/integrated hooks?
Approccio biomeccanico nelle malocclusioni di classe 2
▶ Come comunicare con i tecnici nella pianificazione Spark e ODB
▶ Esercitazioni con i corsisti su casi reali per comprendere la biomeccanica
▶ Procedura bondaggio attachments/bondaggio indiretto ODB
▶ Procedura per eseguire correttamente IPR e quando eseguirlo
▶ Casi clinici con differenti malocclusioni e difficoltà crescente trattati con Spark e ODB
▶ Eventuali casi partecipanti da discutere con il relatore
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a ortodontisti già esperti nella tecnica autolegante e nell’uso del software Spark: il corso fornirà strumenti concreti per ottimizzare la revisione del setup dei casi, l’esecuzione delle procedure di bondaggio e dell’IPR.
Pagamento
Prezzo: 500,00 € (IVA inclusa)
Eseguire il bonifico bancario alle seguenti coordinate bancarie: IT 51 D 08430 51090 000000022760
Intestato a: Medical Services Srl – Cassa Rurale ed Artigiana di Cantù Filiale di Carimate
Causale: Corso Perrini [data e città scelta]
Altre informazioni
I corsi sono in fase di accreditamento ECM
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA E PROVIDER MEDICAL SERVICE
Tel. +39 02 5397427
Mail: info@medicalecmservices.it